ANTISEMITISMO E ANTISIONISMO
È vero che antisionismo e antisemitismo sono sinonimi? È vero che chi critica la politica israeliana lo fa per odio nei confronti degli ebrei?
Da decenni la propaganda israeliana e i sostenitori del sionismo utilizzano questi argomenti per mettere a tacere i difensori dei diritti umani e il movimento di solidarietà con il popolo palestinese. Lo scopo è quello di attaccare gli oppositori obbligandoli a difendersi da un’accusa infamante e nel contempo sviare l’attenzione da quanto avviene concretamente in Palestina. Dal 7 ottobre in poi, gli attacchi non hanno risparmiato le maggiori istituzioni e ong per i diritti umani e neppure personalità e organizzazioni ebraiche che denunciano le politiche israeliane.
Amedeo Rossi analizza dunque, tra le altre, le tesi di quei giornalisti e accademici che considerano l’antisionismo una forma di antisemitismo, ne critica le asserzioni a partire da due concetti centrali nella loro narrazione: Israele come “ebreo collettivo” e l’esistenza di un “nuovo antisemitismo” attribuibile alla sinistra.