Close
info@ladedizioni.it

Showing 1–16 of 33 results

  • ANTISEMITISMO E ANTISIONISMO

    È vero che antisionismo e antisemitismo sono sinonimi? È vero che chi critica la politica israeliana lo fa per odio nei confronti degli ebrei?

    Da decenni la propaganda israeliana e i sostenitori del sionismo utilizzano questi argomenti per mettere a tacere i difensori dei diritti umani e il movimento di solidarietà con il popolo palestinese. Lo scopo è quello di attaccare gli oppositori obbligandoli a difendersi da un’accusa infamante e nel contempo sviare l’attenzione da quanto avviene concretamente in Palestina. Dal 7 ottobre in poi, gli attacchi non hanno risparmiato le maggiori istituzioni e ong per i diritti umani e neppure personalità e organizzazioni ebraiche che denunciano le politiche israeliane.

    Amedeo Rossi analizza dunque, tra le altre, le tesi di quei giornalisti e accademici che considerano l’antisionismo una forma di antisemitismo, ne critica le asserzioni a partire da due concetti centrali nella loro narrazione: Israele come “ebreo collettivo” e l’esistenza di un “nuovo antisemitismo” attribuibile alla sinistra.

    20,00 Add to cart
  • ONDE DI TERRA IN PALESTINA

    La pubblicazione di Onde di terra in Palestina, dà nuovo impulso alla letteratura palestinese di denuncia in questi giorni in cui continua il massacro a Gaza e in Cisgiordania. Attraverso la scrittura innovativa di Ibrahim Nasrallah i lettori percorrono gli scenari che, nel corso di un viaggio, preludono allo scoppio dell’intifada, la rivolta popolare palestinese la quale, come suggerisce il titolo, ricorre a ondate.

    Si tratta, ricorda qui Simone Sibilio nella Postfazione, «di un’opera ibrida, in cui l’input narrativo (…) ben si accorda con l’idea di elaborazione di un testo aperto, inglobante più stili, registri o persino generi».

    I personaggi sono tipi umani, palestinesi e israeliani, tra i quali il bambino che affronta il carro armato con una pietra in mano, l’adulto che col liuto e il canto vuol vedere il mare di Palestina, la donna, giovane o vecchia, ben radicata nella terra degli olivi e il soldato israeliano dedito al suo compito di uccidere.

     

    15,00 Add to cart
  • MARIA DI GAZA

    Il titolo, Maria di Gaza, sintetizza i diversi temi che la raccolta percorre: il dolore delle donne, quello maggiore quando è il loro figlio a morire, come è esplicitato nel richiamo a Maria, quello dei bambini e degli uomini vaganti tra le macerie delle proprie case.

    Nato in un campo profughi, il palestinese Ibrahim Nasrallah (Amman, 1954), è autore di numerose raccolte di poesia, romanzi, saggi e articoli, molti di questi tradotti in diverse lingue. È tra gli scrittori più letti in lingua araba e vincitore di numerosi premi. In italiano sono stati pubblicati i romanzi, Febbre (Edizioni Lavoro, 2001),
    Dentro la notte (Ilisso, 2004) e Onde di terra in Palestina (Edizioni Q, 2024), e le raccolte poetiche, Versi (Edizioni Q, 2009) e
    Specchi degli angeli (Edizioni Q, 2019).

    12,00 Add to cart
  • HO ANCORA LE MANI PER SCRIVERE

    “Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza” raccoglie 222 testi di numerosissimi autori di Gaza, scrittori, poeti, giornalisti o semplici cittadini. Il sottotitolo dell’originale sottolinea che si tratta di testimonianze min dakhil Ghazza (“dall’interno di Gaza”), cioè scritte da palestinesi che vivono nella Striscia. Diffuse perlopiù dai social networks, sono riportate in ordine cronologico, coprendo un periodo che va dall’ottobre del 2023 fino al settembre 2024. Mutuando un’espressione tipica del linguaggio militare, esse sono state composte a “distanza zero” dal teatro degli eventi che li vedono coinvolti, non da semplici spettatori, ma da attori, testimoni oculari, auricolari e con tutti gli altri sensi, sensazioni ed emozioni.

    IL RICAVATO DEL LIBRO ANDRA’ A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE DI GAZA, ATTRAVERSO L’ASSOCIAZIONE “GAZZELLA”, CHE STA DISTRIBUENDO PANE, ACQUA, MEDICINALI, GENERATORI DI CORRENTE NELLA STRISCIA.

    15,00 Add to cart
  • Sale!

    OFFERTA DI PRIMAVERA: “SCAFFALE ORIENTALE”

    I LIBRI IN PROMOZIONE DI “SCAFFALE ORIENTALE”

    1- L’ESEMPIO CINESE – VOL. 1 di Leonardo Sinigaglia
    2 – L’ESEMPIO CINESE – VOL. 2 di Leonardo Sinigaglia
    3- TAIWAN: L’isola nello scacchiere asiatico e mondiale di Giacomo Gabellini
    4 – XI. Il pensiero di Xi Jinping come marxismo del XXI secolo
    PIU’ UNO A SCELTA DALLA NOSTRA REDAZIONE

    46,00 Add to cart
  • Sale!

    OFFERTA DI PRIMAVERA: “NARRATIVA”


    OFFERTA “NARRATIVA”: I PRIMI TRE TESTI DI NARRATIVA DI LAD EDIZIONI CON IL 30% DI SCONTO

    L’ISOLA DI FAUSTINO – di Giordano Zordan

    PASSIONE PASOLINI – di Francesco Guadagni

    ANANKE – IL PRIMO ROMANZO NATO SU TELEGRAM – di Giuseppe Masala

    IN REGALO I RACCONTI “ITALIA, IERI OGGI E DOMANI”

    28,00 Add to cart
  • CATASTROFE NEOLIBERISTA

    Il neoliberismo non ha più segreti!

    Dagli anni ’70 a oggi, il neoliberismo si è imposto come un sistema economico, sociale e culturale globale, espandendosi in modo inarrestabile. Attraverso l’uso strategico di guerre, rivoluzioni colorate e meccanismi di controllo, ha piegato stati sovrani e devastato economie locali, eliminando ogni resistenza.

    “Catastrofe neoliberista” di Angelo D’Orsi è un viaggio nella storia e una necessità.

    Un viaggio che ripercorre le origini e le dinamiche di una dittatura totalitaria, capace di imporsi con violenza e di camuffarsi abilmente da paladina della libertà e della democrazia, dominando la vita quotidiana di miliardi di persone. Una necessità, perché solo attraverso la comprensione profonda dell’avversario è possibile immaginare alternative.

    Con il rigore di un grande storico e l’ottimismo della volontà di ispirazione gramsciana, D’Orsi ci offre gli strumenti per decifrare il presente e costruire un futuro diverso.

    14,00 Add to cart
  • IL LAVORO E LE SUE FORME ECONOMICHE

    Questo studio critico di GIANFRANCO PALA del 1981 è effettuato sull’analisi marxiana di “prodotto, merce e valore; denaro, capitale e prezzo”, forme economiche del lavoro.

    É fondamento di cognizioni al momento disperse, ma basilari nell’orientarsi sulle cause che impongono violenza e distruttività bellica, senza più soluzione di continuità, nella gestione dei rapporti internazionali.

    Dato che la nostra vita dipende da fattori incontrollabili, la comprensione del presente rimane l’unica difesa che possediamo, ma è alla scientificità analitica critica del potere che dobbiamo rivolgerci, per individuare le apparenze e le cause materiali su cui poter intervenire. La riflessione teorica, infine, non è appannaggio di intellettuali, accademici o addetti ai lavori, ma il presupposto di un contributo attivo di tutti nel contrastare le menzogne ideologiche di un sistema ormai putrescente.

    La storia non conosce soste nelle sue trasformazioni falsamente attribuite solo a singoli condottieri. Coglierle in tempo nelle sue fasi evolutive e/o rivoluzionarie è affidato all’impegno consapevole di ognuno di noi e ai nostri epigoni.

    20,00 ACQUISTA
  • SYRIAN FAKE NEWS

    Per tredici anni, una gigantesca campagna di fake news, condotta da governi, agenzie di Pubbliche Relazioni, media, ONG, influencer… ha martellato l’opinione pubblica per farle accettare una guerra per procura condotta dall’Occidente e dalle petromonarchie contro la Repubblica Araba di Siria.

    Il risultato di questa aggressione, condotta anche con mercenari e feroci sanzioni, sono stati 500.000 morti, sei milioni di profughi, miseria, malattie, distruzione… e, come nuovo capo del governo, un sanguinario jihadista – al Jolani – fino a ieri destinatario di una taglia di dieci milioni di dollari emessa dall’FBI.

    Questo libro analizza alcune tra le più clamorose fake news e una manipolazione mediatica che è riuscita a convincere milioni di persone della necessità di una ennesima “guerra umanitaria” per abbattere lo “stato canaglia” di turno.

    13,00 ACQUISTA
  • COME DROGBA MI HA SALVATO

    La storia di un migrante divenuto schiavo: caso letterario in Francia!

    Questo libro non è stato scritto per noi. Per noi che viviamo in questa parte di mondo, sia che abbiamo la pelle nera, sia che abbiamo la pelle bianca. Questo libro è stato scritto per gli Africani in Africa.

    Questo libro dunque non è la storia pietosa di un migrante che, nonostante tutto, ce l’ha fatta. Non è dunque un libro pensato per blandire le coscienze dei lettori occidentali. Tantomeno per dare manforte all’ideologia dell’Accoglienza.

    Ma non è pensato nemmeno per dare manforte all’ideologia dell’Invasione.

    Semplicemente è un libro che non ha niente a che fare con il dibattito in Europa sulla migrazione di esseri umani.

    Perché le storie come quelle di Hervé N’Dri in Europa non arrivano proprio.

    Si fermano in Africa.

    12,00 Add to cart
  • L’ESEMPIO CINESE – VOL. 2

    Come ha fatto un paese prossimo al collasso a divenire la testa dello sviluppo economico e del progresso tecnologico mondiale? Come ha fatto a divenire uno dei centri del processo di multipolarizzazione del mondo?

    In piazza Tienanmen il 1 ottobre 1949 Mao Zedong annunciava che la Cina si era definitivamente “alzata in piedi” e che mai più sarebbe stata umiliata e sottomessa. Da quel momento la via cinese al socialismo ha mostrato al mondo un’alternativa vincente al neoliberismo occidentale.

    24,00 Add to cart
  • Sale!

    JIHAD E IMPERIALISMO

    Le interpretazioni dominanti cercano di identificare Islam e terrorismo.

    Questo libro vi mostrerà come dietro l’Isis e formazioni simili non vi è nessuno scontro di civiltà, bensì interessi concreti. Si tratta di un fenomeno perfettamente compatibile con la realtà del sistema capitalistico mondializzato, che ne ha permesso un uso funzionale ed efficace all’interno delle strategie imperialistiche occidentali.

    30,00 Add to cart
  • L’ISOLA DI FAUSTINO

    Un romanzo che dalle esotiche spiagge caraibiche attraversa la storia della piccola isola alla scoperta della politica, delle relazioni internazionali e del socialismo. La storia di un uomo comune che mette in discussione sé stesso e tutto quanto ha sempre creduto, fino a diventare chi non avrebbe mai immaginato.
    18,00 Add to cart
  • LA SCIENZA NEGATA

    Da cosa deriva la drammatica perdita di fiducia nella scienza che interessa una vasta area dell’opinione pubblica? L’antiscientismo implicito proprio della scienza dogmatica è un fenomeno nato con la pandemia?

    La “Scienza Negata” trova la sua origine nelle riflessioni de l’Autore maturate con due lunghe interviste con Carlo Rovelli. Con lo studio di cinque “stregonerie” – Pandemia, clima, medicine alternative, pace e vini naturali – il libro mostra come lo scopo della distorsione della realtà, operata dalla narrazione ufficiale, non è quella di convincere l’intera opinione pubblica della Verità scientifica che si sta imponendo. Il fine ultimo è quello di destabilizzare il pensiero comune, di rendere “liquida” la cultura, per dirla con Bauman, togliendo quanti più punti di riferimento possibile, eliminando gli elementi solidi e solidali.

    Strategia che sembra funzionare bene, inducendo la critica a fondare la propria azione sulle fantasie di complotto, generate dalle trappole che la Verità scientifica dissemina lungo il cammino del dissenso. In questo modo l’area del dissenso non avrà mai la capacità di strutturare alcuna proposta politica alternativa.

    16,00 Add to cart
  • Sale!

    OFFERTA DI PRIMAVERA: “PROPAGANDA EMOZIONALE”

    I LIBRI DELLA PROMOZIONE:

    LA SCIENZA NEGATA di Luca Busca

    IL CODICE DELLA NARRAZIONE GLOBALE di Luigi Sorrentino

    CONSAPEVOLMENTE di Ruggero Micheletto

    INVECE DI 37 EURO – 29 EURO CON SPESE DI SPEDIZIONI GRATUITE

    29,00 Add to cart
  • SONO NATO LÌ. SONO NATO QUI

    Murid al-Barghuthi (Deir Ghassane, 1944 – Amman, 2021), nel giugno del 1967 studiava all’Università del Cairo quando Israele; l’occupazione della Cisgiordania nel corso della Guerra dei Sei Giorni, lo costrinse […]

    15,00 Add to cart